La tua IA per la mobilità sulle tue spalle.
NOA è un'imbracatura per la mobilità indossata come uno zaino che guida le persone con cecità e ipovisione verso nuove destinazioni. Con telecamere, un computer e un funzionamento a mani libere, ti parla per darti istruzioni chiare.
Grazie al feedback audio, NOA identifica gli ostacoli, fornisce navigazione GPS, descrive l'ambiente circostante e aiuta a localizzare elementi importanti come attraversamenti pedonali e porte - sia all'interno che all'esterno.
Immagina un compagno intelligente che ti guida. Sulle tue spalle.
Navigazione GPS
"Gira a destra alle ore 2."
Rilevamento ostacoli
"bip" in caso di pericolo
Descrizione IA
Comprendere l'ambiente
Ricerca oggetti
Porte, attraversamenti...
Cos'è NOA?
NOA significa Navigazione, Ostacoli e IA. Un vero compagno di mobilità sulle tue spalle.
Navigazione: Ricevi istruzioni GPS svolta per svolta attraverso auricolari a conduzione ossea su percorsi pianificati o nuovi. "Tra 20 metri, gira a destra alle ore 2."
Ostacoli: Rileva ostacoli giorno e notte, all'altezza della testa o a livello del suolo con "bip". Rami bassi, buche, monopattini elettrici o cartelli stradali.
IA: Ottieni descrizioni del tuo ambiente, a mani libere, grazie all'IA. E trova oggetti come porte, panchine, scale o attraversamenti pedonali.
NOA funziona giorno e notte. Le sue telecamere hanno visione notturna e possono vedere al buio.
NOA è leggero (1 kg) e può essere indossato anche sopra uno zaino. Le batterie durano fino a 6 ore di utilizzo continuo.

Testimonianze
Pronto a testare NOA? Chiama Vision Dept al 02 29534862 .
Comunità impegnata


NOA è ora disponibile
Disponibile ora.
Diventa un esperto ascoltando Prunelle
Mael, co-fondatore di biped, è stato recentemente invitato al podcast Prunelle, un podcast prodotto nella Svizzera francese che mette in evidenza iniziative innovative nel settore dell'ipovisione. Un'opportunità per saperne di più sul prodotto, l'azienda e il team!
Hai altre domande? Consulta le nostre FAQ.
Ottieni NOA
oggi stesso!Ricevi i nostri aggiornamenti
Pubblichiamo, due volte al mese, brevi aggiornamenti sulle ultime funzionalità di NOA.